![]() |
|
Il progetto di formazioneIl progetto di formazione intende formare personale di ricerca specializzato nella progettazione di sensori e dispositivi optoelettronici per il monitoraggio e la diagnostica dell'infrastruttura ferroviaria. |
![]() |
OBIETTIVI DEL CORSO DI FORMAZIONE. |
Il Progetto di Formazione si propone l'obiettivo generale di formare una nuova figura professionale che, acquisendo competenze trasversali a diverse |
![]() |
INFRASTRUTTURA FERROVIARIA. |
Il sistema ferroviario rappresenta attualmente la modalità più diffusa per gli spostamenti sia di persone che per il trasporto di merci. |
![]() |
PERCHE' L'OPTOELETTRONICA? |
L'optoelettronica è la scienza che studia il comportamento e le proprietà della luce e l'interazione della luce con la materia. |
![]() |
|
Il progetto di formazioneIl progetto di formazione intende formare personale di ricerca specializzato nella progettazione di sensori e dispositivi optoelettronici per il monitoraggio e la diagnostica dell'infrastruttura ferroviaria. |
![]() |
Calendario XXIV e XXV settimane Online il calendario della tredicesima e quattordicesima settimane del Corso di Formazione Optofer. Visualizza o scarica qui il programma. |
![]() |
Calendario XXII e XXIII settimane Online il calendario della tredicesima e quattordicesima settimane del Corso di Formazione Optofer. Visualizza o scarica qui il programma. |
![]() |
Online il calendario della tredicesima e quattordicesima settimane del Corso di Formazione Optofer. Visualizza o scarica qui il programma. |
|
Questo spazio è dedicato ai commenti e alla condivisione di idee nuove sul percorso di formazione Optofer. Parliamone insieme!
@CeRICT
Sede operativa
Via Cinthia,
Complesso di Monte S. Angelo
Fabbr.8b - 80126 Napoli
Email: www.cerict.it
amministrazione@cerict.it
CeRICT scrl
Sede legale
Via Traiano,
Palazzo ex Poste
82100 Benevento